Il mio lavoro
Le parole che meglio descrivono il mio modo di lavorare sono quattro:

Resilienza
La resilienza è la capacità di affrontare le difficoltà e di riorganizzarsi per farvi fronte. Spesso ci sono situazioni in cui si diventa incapaci di fare affidamento sulle nostre risorse (emotive, cognitive, relazionali e sociali); un percorso psicologico può aiutare a riconoscere e utilizzare le risorse utili, così da affrontare gli ostacoli in modo diverso, più ottimistico, strategico ed efficace.

Flessibilità
La flessibilità è una dote preziosa che ci permette di adattarci sia alle situazioni della vita quotidiana sia a quelle impreviste; al contrario, da una eccessiva rigidità possono emergere sintomi ansiosi, disturbi dell’umore, difficoltà relazionali. Un percorso psicologico aiuta a identificare le proprie rigidità, a valutare se siano utili, a pensare ad alternative valide e a mettere alla prova altre strategie.

Empatia
L’empatia è la capacità di entrare in modo immediato in contatto con l’altro. Ci sono momenti in cui succede di sentirsi incompresi, inadeguati, soli. Lo psicologo è un professionista che è in grado di stare accanto alle persone che vivono in questi momenti: scende con te nel buio e non ti lascia solo.

Efficacia
L’efficacia. Come psicologa ritengo importante la formazione continua e la ricerca, per offrire sempre a chi si rivolge a me un servizio il più possibile efficace, quanto più possibile supportato dai dati delle ricerche internazionali e nazionali in ambito clinico, e in continuo aggiornamento.